L’ombra nella coppia: percepirla, vederla, accettarla. Perché è così difficile averci a che fare?
Avevamo già trattato l’argomento delle relazioni consapevoli in questo articolo, che ti consiglio di andare a rivedere per avere degli spunti importanti.
Ripercorriamo le tappe tipiche di una relazione: ci siamo incontrati, ci siamo conosciuti, ci siamo innamorati e siamo entrati in relazione.
All’inizio era tutto bello, tutto perfetto, un giro di giostra perenne in cui abbiamo riso tanto e ci siamo sentiti al settimo cielo. E’ la cosiddetta fase dell’innamoramento che tutti conosciamo.
Piano piano poi le insicurezze hanno fatto capolino. Uno dei due ha manifestato la sua gelosia. L’altro ci ha rivelato di essersi impegnato al massimo per conquistarci, ma adesso ci sta mostrando il suo vero essere.
Oppure siamo noi a non volere più fare le cose che facevamo insieme all’inizio, perché ci siamo accomodati. O perché in fondo non ci è mai andato di farle davvero. La lista potrebbe continuare all’infinito, nonostante alla fine le dinamiche siano sempre le stesse. Una manciata di situazioni che si manifestano con sfumature differenti.
Cosa sta succedendo? Perché ci sentiamo così?
Arriva un momento fisiologico, nei rapporti di coppia, in cui l’euforia iniziale rallenta. Se all’inizio ci sentivamo come polvere che si agita in un bicchiere, sempre su di giri e sempre con l’amore nello sguardo, adesso tutto pian piano si ferma e si posa. E ciò che di più pesante e grossolano ci appartiene, si deposita sul fondo. Si separa dal resto, da ciò che si è legato all’altro sciogliendosi, e diventa visibile.
I nostri lati ombra, di cui spesso non siamo nemmeno consapevoli, emergono.
Quel senso di inadeguatezza, che ci accompagna da tutta la vita, adesso vuole il suo spazio. Vengono fuori pensieri come: “Io non sono abbastanza per te”.
La paura di essere abbandonati di nuovo, influenza i nostri comportamenti e finiamo per dire frasi come: “Io non ti lascerò mai”, “Non lasciarmi mai”.
Il non volersi prendere responsabilità ci fa dire: “L’amore deve essere leggero e gioioso, se devi impegnarti allora non è amore”.
La fissazione su pensieri come: “Se litighiamo è perché non c’è amore”, ci fa andare fuori strada.
L’ombra nella coppia: come gestirla
Questi lati ombra di ciascuno dei due finiscono per confluire in una terza ombra: l’ombra della coppia. La relazione avrà così sia i suoi “alti” che i suoi “bassi”.
Credere che una relazione debba essere sempre e solo positiva è un inganno. Una forzatura della mente che non vuole confrontarsi con ciò che la allontana dal piacere e la avvicina al dolore.
Più si cercherà di soffocare l’ombra, più questa tornerà a farsi sentire, rivendicando il suo diritto di esistere. E con buona ragione, visto quanto ci siamo impegnati all’inizio per non farla vedere all’altro/a.
Se non viene accolta ed elaborata, creerà una vera e propria impalcatura su cui si baseranno le dinamiche dei due coinvolti nel rapporto.
Ci saranno dinamiche di sopraffazione, giochi di potere e di manipolazione dell’altro, ricatti emotivi. Spesso li agiamo senza neanche rendercene conto, perché è l’ombra che li agisce attraverso di noi.
La relazione perfetta è un lavoro quotidiano. Un lavoro che va fatto in due, altrimenti è meglio concentrarsi su se stessi, senza coinvolgere sentimentalmente un’altra persona che pagherà lo scotto dei nostri disagi.
L’ombra nella relazione: possibili soluzioni
Quali sono delle possibili soluzioni per non lasciarsi sopraffare?
- Accettare che le luci e le ombre della relazione e del partner sono un fatto, qualcosa che esiste.
- Osservare ciò che ci fa storcere il naso rispetto a se stessi e alla vita, scegliendo ogni giorno di lavorare su cosa possiamo fare per far funzionare meglio le cose.
- Calarsi pienamente nella realtà, smettere di proiettare una nostra personale idea di perfezione e iniziare a vedere l’altro per ciò che realmente è.
- Parlarne con il partner, comunicare comunicare comunicare!
Hai mai l’impressione che avresti potuto sciogliere delle dinamiche di ombra, se solo ci avessi lavorato insieme al tuo partner con consapevolezza?
Fammelo sapere nei commenti all’articolo.
Ti lascio questo link a un video che tratta l’argomento in maniera ancora più approfondita!