Dedicato a chi cerca la saggezza.
“Come sei saggia!” “Come sei saggio!”
Qualche volta ho detto questa frase, qualche volta l’hanno detta a me.
La saggezza innata è un dono, ma il più delle volte è frutto delle nostre esperienze.
Conosco persone che sanno dire le parole giuste al momento giusto. Quasi come se non provenissero davvero da loro. Come se le loro bocche fossero solo dei tramiti, degli strumenti di una verità più grande che il loro corpo pronuncia.
Sono sicura che anche tu hai avuto questa impressione qualche volta. Magari ascoltando il parere di amici, parenti o persone completamente estranee.
Dedicato a chi cerca la saggezza e vuole dei consigli pratici
Vuoi dei consigli pratici per trasformare le tue esperienze in saggezza?
In questo articolo voglio raccontarti un piccolo aneddoto. Quello che racconterò descrive bene come la saggezza, semplicemente, emerga.
Bert Hellinger, terapeuta e inventore del metodo delle Costellazioni familiari (di cui abbiamo parlato in questo articolo), diceva così:
“Non si trova la saggezza perché la si cerca. È il frutto di molte realizzazioni, e d’un tratto semplicemente emerge, facilmente e senza sforzo”.
Ecco cosa mi è successo. Nel 2019 ero in Turchia, facevo volontariato. Un giorno, insieme ad altri volontari, decidemmo di andare a visitare la città di Smirne. Tra i volontari c’era un ragazzo giovanissimo, di 18 anni. Sprizzava vita e purezza da tutti i porti. Quel giorno, passeggiando sul lungomare di Smirne, discutevamo di relazioni.
Ad un certo punto ricordo che gli dissi: “Mah, io le persone proprio non le capisco”.
E lui: “Tesoro, le persone non bisogna capirle”
“E allora cosa bisogna fare?”
La sua risposta fu semplice, immediata e chiara: “Vivere. Bisogna vivere!”
La vita e le nostre esperienze sono le cose che ci portano saggezza e il “saper stare al mondo”.
Nel momento in cui ci sentiremo più perduti e senza risorse, ecco che la saggezza emergerà. E saremo grati a tutte quelle esperienze dolorose, ma che tanto ci hanno permesso di comprendere su noi stessi e sugli altri.