Come trovare il tuo posto felice?

Come trovare il tuo posto felice?

Come trovare il tuo posto felice?

Due anni fa mi sono trasferita in un’altra cittadina.

Principalmente per motivi di lavoro.

Ho lavorato come operatrice turistica per quattro anni. L’incertezza dovuta alle restrizioni ha causato seri danni al turismo.

Ma vivendo ormai da anni in maniera indipendente, non potevo permettermi di rischiare un’estate senza lavoro. Quindi ho dovuto cambiare settore e città.

Mi è stato proposto di lavorare in un negozio di un piccolo brand artigianale e sostenibile, ma in una cittadina che non è la mia.

Ho accettato subito, grata per un’opportunità così interessante e in linea con il mio stile di vita.

Mi sono trasferita in quattro e quattr’otto.

Ho lasciato la casa in cui avevo vissuto per due anni con le mie coinquiline.

E ho iniziato questa nuova avventura.

Non conoscevo nessuno e non sapevo cosa fare nel tempo libero.

Essendo una città di mare, la maggior parte del tempo ero in spiaggia.

L’euforia iniziale poi ha dato spazio a un sentimento di solitudine.

Avevo sempre con me qualche libro da leggere, ma mi sentivo fuori posto.

Una volta visitato il borgo, le chiese storiche, il castello, non rimaneva poi molto.

Poi un giorno, girovagando in esplorazione, ho trovato quello che sarebbe stato il mio posticino felice.

Un angolo tutto mio dove rilassarmi, leggere e meditare: il faro.

Anche il senso di solitudine ha cambiato sapore ed è diventato un tempo in compagnia di me stessa.

Come trovare il tuo posto felice? Ecco dei consigli

Virginia Woolf diceva: “Una donna, se vuole scrivere romanzi, deve avere soldi e una stanza per sé, una stanza propria.”

Sono d’accordo con questa frase, e non solo per le donne e non solo per poter scrivere romanzi. Ma per garantirsi uno sviluppo interiore.

In effetti ho riscontrato dei grandi benefici a livello mentale.

La tranquillità del mio posticino mi permette di prendere decisioni con lucidità.

Lì scrivo con maggiore fluidità e scioltezza.

Posso meditare e rilassarmi. Tutto l’equilibrio psico fisico si ristabilisce in pace.

Qual è il tuo posto felice? Come fare a trovarlo?

Ecco tre suggerimenti per te, per aiutarti a creare il tuo posto felice:

  • Scegli un angolo di natura o in alternativa una stanza o un angolo della tua casa, dove ti senti libero di esprimerti
  • Cosa ti ispira di quell’angolo? La vista? Il silenzio? L’atmosfera accogliente?
  • Il tuo angolo felice ti aiuterà ad entrare fisicamente in uno spazio di concentrazione e relax

E tu, hai già un tuo posto del cuore?

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *