Come ho viaggiato senza spendere un euro? Dal 2016 viaggio in tutta Europa, incontrando persone straordinarie e visitando luoghi fantastici, magici, mistici e spirituali.
Dai miei 20 anni in poi, ho messo da parte i miei risparmi per poter viaggiare.
Mi sono ingegnata a trovare i modi più economici per girare il mondo. Infatti volevo vivere esperienze e conoscere me stessa attraverso ciò.
Così ho scoperto che l’Unione Europea ha all’attivo un programma di scambi interculturali e training courses.
Gli argomenti sono i più svariati. Ma sempre in linea con un’agenda comune ai paesi membri per promuovere diversi temi.
Per esempio:
- la mobilità dei cittadini europei
- sensibilizzare i giovani a tematiche chiave
- parlare di ambiente
- aumentare la consapevolezza sui diritti umani
- promuovere l’inclusione sociale e il dialogo tra le culture.
Ho viaggiato molto grazie a questa opportunità.
Ho incontrato tanti giovani e meno giovani da tutta Europa, (penso all’incirca 200 persone).
Nel corso delle mie esperienze, c’erano anime belle con cui ho condiviso momenti intensi.
Sono stati momenti di connessione, di svago, di vicinanza emotiva, crescita spirituale.
Alcune di queste persone le ho riviste negli anni. Sono venute in Italia a trovarmi oppure ci siamo dati appuntamento per incontrarci in altri scambi.
E sono rimaste nella cerchia dei miei affetti cari.
Come ho viaggiato senza spendere in Inghilterra
La mia passione per il viaggio e per il contatto umano mi ha portato nel 2016 in un posto meraviglioso nella Foresta di Dean, in Inghilterra.
Cioè un Centro fondato da membri di diverse religioni e convinzioni spirituali.
La sua mission è promuovere l’incontro, la pace e la collaborazione tra esseri umani da tutto il mondo, nel rispetto di ciascun credo e religione.
Prima di partire, ho fatto qualche ricerca circa questo luogo, che già dopo una breve descrizione sembrava speciale.
Il Centro si chiama Asha Centre ed è proprio all’interno della foresta.
La Foresta è uno dei boschi più antichi d’Inghilterra.
Nei libri della saga di Harry Potter, è luogo di rifugio per i protagonisti durante il loro viaggio a caccia dei malefici Horcrux.
Invece dal vivo è il set per la Foresta Proibita. Ha anche ispirato J. R.R. Tolkien nello scrivere della sua Foresta di Fangorn ne Il signore degli anelli.
Ma un’altra cosa interessante era che il programma della settimana prevedeva la possibilità di avere fino a due giorni extra per poter raggiungere il posto.
Questo mi ha permesso di visitare Londra, senza spendere un euro.
Le spese di viaggio sono rimborsate dall’Unione Europea, fino a un tetto massimo. Di solito 275 euro.
Nei prossimi articoli ti racconterò quali posti ho visitato, praticamente gratis.