quanto sei connesso con il tuo corpo?

Quanto sei connesso con il tuo corpo?

“Il corpo potrebbe invece essere il più grande sostegno per sperimentare l’esistenza.

Il corpo è al livello della terra e trae la sua forza da essa.

E la nostra azione nella vita si svolge a quel livello, in quella sfera, non altrove, nell’aria.

Devo sentire il corpo sulla terra, sul terreno.

Lo faccio con la sensazione: sentendo il suo peso, la sua massa, e ancora più importante, sentendo che c’è al suo interno una forza, un’energia.” – Jeanne de Salzmann (tratto da “La realtà dell’essere”)

Madame de Salzmann lavorò al fianco di Gurdjieff per trent’anni.

Dai suoi quaderni di appunti è tratto questo libro.

Questo passaggio è di fondamentale importanza.

Il nostro corpo è lo strumento più potente che abbiamo per sperimentare la realtà.

La società di oggi ci spinge verso un benessere troppo spesso solo estetico.

Quindi la cura del corpo viene associata al benessere della pelle, dei capelli, all’uso di creme, profumi e cosmetici.

Negli ultimi anni si è aggiunta un’attenzione consapevole alla dieta e all’alimentazione.

Sempre più esseri umani si avvicinano a un regime alimentare vegetariano, vegano, crudista, gluten free e altri ancora.

E questo ci ha permesso di andare più in profondità.

Osservare come il nostro corpo reagisce ai diversi alimenti è un ottimo esercizio da fare per mantenere viva la presenza.

Quanto sei connesso con il tuo corpo? Quanto ti dedichi a questa connessione?

Tai chi, pratica yoga, qi gong, bioenergetica, possono essere dei validi aiuti per costruire questa connessione.

Ma qual è l’errore che facciamo più comunemente?

Dimenticarci del corpo non appena scade l’ora di lezione di tai chi!

Usciamo dalla palestra, riarrotoliamo il tappetino e tutto ritorna nell’inconsapevolezza come prima di iniziare.

Puoi provare a prolungare la connessione col corpo con questi 3 trucchi:

  • al risveglio, non buttarti giù dal letto. Prova a sentire con tutto te stesso le braccia, le gambe, il busto, la testa, gli occhi.

  • quando bevi un alcolico, prova a sentire cosa succede al tuo corpo. Ti viene mal di testa? Ti brucia lo stomaco? Ne vuoi di più?
  • cammina a piedi nudi. Cosa senti? Il legno liscio del parquet, l’erbetta che punge, la morbidezza del tappeto.

Scrivimi nei commenti com’è andata!

Leggi il post su instagram

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *