Se vuoi farti un regalo, smetti di raccontarti bugie.
Quando qualcuno ci dice una bugia e lo veniamo a sapere, si scatenano una serie di reazioni.
Nella maggior parte dei casi ci arrabbiamo o restiamo delusi da quella persona.
Perdiamo la fiducia nei suoi confronti e la recuperiamo molto di rado.
Difficilmente lo perdoniamo, a meno che l’entità della bugia sia piccola.
Ma cosa succede quando siamo noi a raccontare cazzate a noi stessi?
Qui il discorso cambia. La senti la resistenza dentro di te? La senti quella voce che dice: “Io non dico bugie”?
Ci stiamo raccontando la prima falsità. Lo facciamo perchè siamo spinti dal bisogno di innocenza.(avevamo parlato di questo bisogno qui).
Nella quotidianità ci diciamo bugie in continuazione ma non succede nulla.
Non ce ne accorgiamo neanche.
Vuoi farti un regalo? Inizia da qui
Un esempio? “Lunedì inizio la dieta”.
Sai benissimo che non lo farai, allora perché lo racconti a te stesso/a?
Forse perché siamo più indulgenti con noi stessi di quanto siamo disposti ad ammettere.
L’essere umano è prontissimo a puntare il dito e a far notare le mancanze degli altri.
E’ molto meno propenso a notare le sue.
Solo con una costante osservazione di noi stessi possiamo migliorare in questo.
Puntando la nostra attenzione sulle nostre bugie scopriremo nuovi lati di noi.
Essere onesti con se stessi è un grande passo per amarsi.
Ti lancio una sfida: da oggi niente più bugie!